Il Glicine festeggia vent’anni di solidarità e integrazione sociale

con Nessun commento

Il Glicine – Saonara, 20 Settembre 2019

Vent’anni fa, lì, era tutta campagna. Oggi chi passa in via Foscolo può notare, all’altezza del civ 23/a, non solo la casa-famiglia per disabili delle cooperativa sociale Il Glicine, ma le serre, la fioreria Millepiedi e il cantiere de L’insolita Locanda, futura struttura ricettiva senza barriere.

Tutto un piccolo mondo di solidarietà creato per i disabili, al quale si affiancano Il Ceod di via Morosini e il Gruppo Appartamento di p.zza Zambelli. Nata nel 1999 a partire dall’esperienza dei volontari del “Gruppo Speranza”, la cooperativa Il Glicine festeggia il suo ventennale da oggi a domenica una serie di eventi anticipati ieri alle 18.30 quando al Millepiedi è stata inaugurata la mostra di pittura dei ragazzi della comunità.

Sempre al Glicine verrà devoluto l’intero ricavato dell’iniziativa “A cena con il sindaco”, che si è tenuta ieri allo stand di via Foscolo. Lo stand riapre stasera con la cena delle associazioni; il pomeriggio di domani sarà dedicato alla creatività, con laboratori per bambini e rilassanti “bagni di gong”.

Domenica il compleanno del Glicine si unisce alla Festa con le Associazioni organizzata dalla Pro Loco: alle 12 pranzo sociale in cui verrà servito l’ormai celebre Risotto alla Saonarese, cucinato dalla omonima Confraternita.

<<Dopo vent’anni siamo diventati una realtà importante, non solo per i ragazzi che seguiamo ma per tutto il territorio>> commenta il presidente della cooperativa Pierluigi Donà <<Abbiamo costruito delle strutture che aiutano concretamente i disabili a inserirsi nella società, e dato speranza alle famiglie rispondendo ai loro interrogativi sul “dopo di noi” ben prima che entrasse in vigore la legge che porta questo nome e che risale al 2016>>. Il futuro per Il Glicine si chiama L’insolita Locanda, la cui prima pietra è stata posata nell’aprile scorso. <<Con questa struttura abbiamo pensato di dare una risposta alle necessità di lavoro sopratutto per le ragazze disabili>> conclude Donà <<E ora stiamo elaborando un nuovo progetto: un ristorante tutto speciale, con serate a tema>>.

Patrizia Rossetti

Lascia una risposta